
ENOTECA
"DAL DOLFO"
ABRUZZO

Marchesi Migliorati Cerasuolo D’Abruzzo 2018
​
Tipologia: Rosato fermo
Classificazione: DOC Cerasuolo d' Abruzzo
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Cerasuolo
Composizione del terreno:
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 15 giorni
Affinamento: Minimo 6 mesi in acciaio inossidabile
Grado alcolico: 12,50%
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Abbinamento: Ideale come aperitivo e piatti di pesce
Prezzo: 9 €

ALTO ADIGE

NIKLAS, PINOT BIANCO RISERVA 2015
​
Tipologia: Bianco fermo
Classificazione: DOC Sud Tirol
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Pinot Bianco
Composizione del terreno: Ciottoli calcarei
Vinificazione: In botti di rovere
Affinamento: Sui lieviti per 12 mesi in barriqe e ulteriori 6 mesi in acciaio
Grado alcolico: 14% in volume
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Abbinamento: Ottimale per antipasti, Tar Tar e carni bianche
Prezzo: 9 €

FRIULI

PICCOLIT 2008 VIGNE DI ZAMO'
​
Tipologia: Dolce
Classificazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Anno: 2008
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Piccolit
Composizione del terreno: argillo calcareo e sabbie stratificate
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in barrique e seguono 12 mesi in botte
Grado alcolico: 13% in volume
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamento: Dessert
Prezzo: 50€

LIGURIA

LUNAE, FIOR DI LUNA 2019
​
Tipologia: Bianco fermo
Classificazione: Colli di Luni bianco DOC
Anno: 2019
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Albarola, Greco e Vermentino
Composizione del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Accompagna piacevolmente insalate di mare
Prezzo: 10 euro


LUNAE, VERMENTINO ETICHETTA NERA 2019
​
Tipologia: Bianco fermo
Classificazione: Colli di Luni bianco DOC
Anno: 2019
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Vermentino
Composizione del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 10 mesi in acciaio
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamento: stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
Prezzo: 15 euro

SICILIA

FIRRIATO, FAVINIA LA MUCIARA
​
Tipologia: Biano fermo
Classificazione: IGT terre siciliane
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Zibibbo, Grillo, Catarratto
Composizione del terreno: Calcarenite quaternaria con ingente presenza di fossili marini
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 6 mesi sulle fecce nobili in vasche d’ acciaio
Grado alcolico: 12,50% in volume
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamento: pesce e crostacei
Prezzo: 25 euro

TOSCANA
ORNUS DELL’ ORNELLAIA TARDIVA 2014 ASTUCCIATO
​
Tipologia: Dolce
Classificazione: DOC Bolgheri
Anno: 2017
Formato: 0,50 l Standard
Vitigni: 100% Petit Manseng
Composizione del terreno: origine marina, alluvionale e vulcanica
Vinificazione: in legno per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamento: Dessert, Pasticceria secca
Prezzo: 65 euro


TRENTINO

DE VESCOVI ULZBACH, SAUVIGNON 2018
​
Tipologia: Bianco fermo
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Sauvigno blanc
Composizione del terreno: alluvionale
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 6-8 mesi in acciaio
Grado alcolico: 13,00% in volume
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamento: Antipasti
Prezzo: 15 euro
