ENOTECA
"DAL DOLFO"
ABRUZZO
Marchesi Migliorati Montepulciano D’Abruzzo 2017
​
Tipologia: Rosso biologico fermo
Classificazione: DOC Montepulciano d' Abruzzo
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Montepulciano
Composizione del terreno: Argilloso
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 15 giorni senza controllo della temperatura.
Affinamento: Minimo 6 mesi in acciaio inossidabile.
Grado alcolico: 12,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: Ideale in abbinamento a piatti a base di carne, come una semplice grigliata, a formaggi stagionati, o piatti speziati.
Prezzo: 9 €
ALTO ADIGE
NIKLAS, CABERNET-LAGREIN RISERVA 2015
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Sud Tirol DOC
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 80% Lagrein 20% Cabernet
Composizione del terreno: Argilloso
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 15 giorni in vasche d'acciaio
Affinamento: 18 mesi in barrique nuove e usate
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Grado alcolico: 13,50% in volume
Abbinamento: Cacciagione, carni rosse.
Prezzo: 18 €
CAMPANIA
GALARDI, TERRA DI ROSSO 2017
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Campania IGP
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Piedirosso
Composizione del terreno: Vulcanico
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 20 giorni
Affinamento: 8 mesi in barrique nuove
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Grado alcolico: 14,00 % in volume
Abbinamento: Cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 20 €
FRIULI
MERLOT VISTORTA GRAVE CONTE BRANDOLINI D'ADDA 97/98/99/00/02/03
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Friuli grave DOC
Anno: 1997,98,99,00,02,03,05
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100%Merlot
Composizione del terreno: Alluvionale
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Grado alcolico: 13,00 % in volume
Abbinamento: Cacciagione e arrosti di carne
Prezzo: 30-50 €
MARCHE
CONTE DEGLI AZZONI, PASSATEMPO 2015
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Marche
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Montepulciano
Composizione del terreno: marnoso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse alla brace e formaggi stagionati
Prezzo: 25 euro
PIEMONTE
VALLE ASINARI BARBERA SUPERIORE 2017
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Barbera d'Asti Superiore DOCG
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Barbera
Composizione del terreno: argillo calcareo
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 14 mesi in botte
Grado alcolico: 15,005 in volume
Temperatura di servizio: 14-16°C
Abbinamento: primi piatti con ragù - bolliti - brasati - salumi.
Prezzo: 15 euro
BORGOGNO BAROLO RISERVA 1998
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Barolo Riserva DOCG
Anno: 1998
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Nebbiolo
Composizione del terreno: marne calcareo argillose
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: almeno 48 mesi di botte
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, grigliate e formaggi stagionati
Prezzo: 100 €
BRANDINI, FILARI CORTI 2015/2016 NEBBIOLO
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Friuli Grave DOC
Anno: 1997,98,99,00,02,03,05
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100%Merlot
Composizione del terreno: Alluvionale
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Grado alcolico: 13,00 % in volume
Abbinamento: Cacciagione e arrosti di carne
Prezzo: 30-50 €
VIRNA BORGOGNO, BAROLO RISERVA 2010
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Barolo Riserva DOCG
Anno: 2010
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Nebbiolo
Composizione del terreno: Elveziano con terreni ricchi di sabbia compatta e argilla zona geologica Tortoniano con terreni calcareo / limo-sabbiosi fini
Vinificazione: in acciaio per 15 giorni
Affinamento: 18 mesi in botte poi ulteriiori 18 in blend dei cru
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, grigliate e formaggi stagionati
Prezzo: 90 euro
BORGOGNO, BAROLO CANNUBI 2013
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Barolo Cannubi DOCG
Anno: 2013
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Nebbiolo
Composizione del terreno: marne calcareo argillose
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: almeno 48 mesi di botte
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, grigliate e formaggi stagionati
Prezzo: 70 €
PUGLIA
NEGROAMARO SELEZIONE 2015, CONTI ZECCA
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGP Salento
Anno: 2013
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 90% Negramaro e 10% Autoctoni
Composizione del terreno: alluvionale calcareo
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in botte
Grado alcolico: 13,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 15 euro
CONTI ZECCA, PRIMITIVO SELEZIONE
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGP Salento
Anno: 2013
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 90% Primitivo e 10% Autoctoni
Composizione del terreno: alluvionale calcareo
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in botte
Grado alcolico: 13,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 15 euro
SARDEGNA
BARRUA 2014, AGRIPUNICA
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Isola dei Nuraghi IGT
Anno: 2014
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 85% Carignano- 10% Cabernet S. - 5% Merlot.
Composizione del terreno: argilloso, calcareo e sabbioso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 18 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Secondi di carne rossa
Prezzo: 35 euro
SICILIA
TERRAZZE DELL’ ETNA, CIRNECO, ETNA ROSSO 2008/09/10
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Etna DOC
Anno: 2010
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Nerello Mascalese
Composizione del terreno: vulcanico
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in tonneau rovere francese
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 14-16°C
Abbinamento: Carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 25 euro
FIRRIATO, CAVANERA ETNA ROSSO
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Etna DOC
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Nerello Mascalese e cappuccio
Composizione del terreno: Franco sabbioso, di matrice vulcanica
Vinificazione: in tronchi conici di legno per 20 giorni
Affinamento: 9 mesi in botti di rovere di Slavonia
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 14-16°C
Abbinamento: Carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 25 euro
​
FIRRIATO,QUATER VITIS 2014…NERELLO FRAPPATO NERO D. PERRICONE
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: I.G.T. Terre Siciliane
Anno: 2014
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio
Composizione del terreno: Calcareo argilloso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 10 mesi in botti di rovere di Slavonia
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 20 euro
FIRRIATO, SIGNUM AETENAE, ETNA ROSSO 2014 ( ETA’ VIGNE 140 ANNI)
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Etna DOC
Anno: 2014
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Nerello Mascalese
Composizione del terreno: Franco sabbioso, di matrice vulcanica
Vinificazione: in tronchi conici di legno per 20 giorni
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 14-16°C
Abbinamento: Carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 100 euro
TOSCANA
SERRE NUOVE ORNELLAIA 2017 ASTUCCIATO
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: DOC Bolgheri
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Merlot, Cabernet e Petit Verdot
Composizione del terreno: origine marina, alluvionale e vulcanica
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 15 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse alla brace e formaggi stagionati
Prezzo: 40 euro
LE VOLTE DELL ORNELLAIA 2017
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Bolgheri
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Merlot, Cabernet e Sangiovese
Composizione del terreno: origine marina, alluvionale e vulcanica
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 10 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse alla brace e formaggi stagionati
Prezzo: 18 euro
ORNELLAIA 2017, TENUTA DELL'ORNELLAIA
​
Tipologia: Dolce
Classificazione: DOC Bolgheri
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Petit Manseng
Composizione del terreno: origine marina, alluvionale e vulcanica
Vinificazione: in legno per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamento: Dessert, Pasticceria secca
Prezzo: 40 euro
​
BARONE RICASOLI, COLLEDILA’ 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Chianti classico DOCG Gran selezione
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Sangiovese
Composizione del terreno: argilla, arenaria, calcare
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 18 mesi in tonneau
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: carni rosse e formaggi stagionati
Prezzo: 35 euro
TENUTA SERPAIA, MERIA 2014
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Rosso Toscana IGT
Anno: 2014
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese.
Composizione del terreno: argilloso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi barrique e 8 mesi botte
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni bianche e rosse sia ai formaggi e piatti speziati
Prezzo: 15 euro
SERPAIOLO 2018, TENUTA SERPAIA
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Rosso Toscana IGT
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese.
Composizione del terreno: argilloso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 8 mesi botte
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni e formaggi
Prezzo: 10 euro
BRUNELLO IL POGGIONE 2014-2015
​
IL POGGIONE, BRUNELLO DI MONTALCINO 2014-2015
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Brunello di Montalcino DOCG
Anno: 2014-2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese
Composizione del terreno: galestro, argille e sabbie plioceniche
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 36 mesi in botte
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 25-30 euro
BRUNELLO RISERVA 2009 PALAZZO
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Brunello di Montalcino DOCG Riserva
Anno: 2009
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese
Composizione del terreno: galestro, argille e sabbie plioceniche
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 48 mesi in botte
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 45 euro
LOMBARDO, VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO RISERVA 2013
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG
Anno: 2013
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni:100% Sangiovese
Composizione del terreno: argilloso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in tonneaux francese
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Prezzo: 30 euro
FONTODI, FLACCIANELLO DELLA PIEVE 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Colli Toscana Centrale igt
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni:100% Sangiovese
Composizione del terreno: argilla, arenaria, calcare
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in barrique francese
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Prezzo: 150 euro
FONTODI, CHIANTI BIO FILETTA DI LAMOLE 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Chianti Classico DOCG
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni:100% Sangiovese
Composizione del terreno: argilla, arenaria, calcare
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in botte francese
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Prezzo: 25 euro
FRESCOBALDI, MORELLINO SANTA MARIA 2018
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Morellino di Scansano DOCG
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon
Composizione del terreno: sabbioso-argillosa
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 10 mesi in acciaio
Grado alcolico: 13,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Carni in umido come coniglio o pollo e formaggi di media stagionatura
Prezzo: 9 euro
FRESCOBALDI, BRUNELLO DI MONTALCINO CASTELGIOCONDO 2015
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Brunello di Montalcino DOCG
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese
Composizione del terreno: galestro, argille e sabbie plioceniche
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 36 mesi in botte
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 35 euro
FRESCOBALDI, MONTESODI 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Toscana
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese
Composizione del terreno: sassoso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 18 mesi in botte
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 30 euro
FRESCOBALDI, LAMAIONE 2015
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Toscana
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese
Composizione del terreno: sassoso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 18 mesi in botte
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Prezzo: 30 euro
FRESCOBALDI, MORMORETO 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Toscana
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot
Composizione del terreno: : 100% Merlot
Composizione del terreno: galestro, argille e sabbie plioceniche
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni alla griglia e formaggi stagionati
Prezzo: 50 euro
FRESCOBALDI, LUCE DELLA VITE 2016
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: IGT Toscana
Anno: 2016
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Sangiovese e merlot
Composizione del terreno: sassoso
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in barrique
Grado alcolico: 14,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: carni alla griglia e formaggi stagionati
Prezzo: 100 euro
TRENTINO
CANTINA ENDRIZZI, MASETTO DUE 2017
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Teroldego, Cabernet Sauvignon con appassimento 10 giorni
Composizione del terreno: alluvionale
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 9 mesi in acciaio
Grado alcolico: 14,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Prezzo: 25 euro
CANTINA ENDRIZZI, GRAN MASETTO 2014
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Anno: 2014
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Teroldego
Composizione del terreno: alluvionale
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 20 mesi in barrique
Grado alcolico: 15,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Prezzo: 50 euro
VENETO
DE VESCOVI ULZBACH, EMPEIRIA 2015
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: 100% Merlot
Composizione del terreno: alluvionale
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique
Grado alcolico: 15,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: carni rosse e formaggi semistagionati
Prezzo: 25 euro
VILLA SPINOSA, AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2008
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Anno: 2008
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone con piccole percentuali di Rondinella
Composizione del terreno: origine da depositi marini, calcarei
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 15 mesi in barrique e 15 mesi in botte
Grado alcolico: 16,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: carni rosse e formaggi stagionai
Prezzo: 45 euro
FRATELLI SPERI, VALPOLICELLA CLASSICO 2018
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Valpolicella Classico DOC
Anno: 2018
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara
Composizione del terreno: origine da depositi marini, calcarei
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 4 mesi in cemento vetrificato
Grado alcolico: 12,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: antipasti, zuppe, pasta, e tipici piatti mediterranei.
Prezzo: 10 euro
FRATELLI SPERI, VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO 2017
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Valpolicella Ripasso Classico DOC
Anno: 2017
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara
Composizione del terreno: origine da depositi marini, calcarei
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 12 mesi botte
Grado alcolico: 13,50% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: Vino molto versatile, ideale con piatti a base di carne e formaggi
Prezzo: 15 euro
FRATELLI SPERI, AMARONE CLASSICO DELLA VALPOLICELLA SANT’URBANO
​
Tipologia: Rosso fermo
Classificazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Anno: 2015
Formato: 0,75 l Standard
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara
Composizione del terreno: origine da depositi marini, calcarei
Vinificazione: in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 24 mesi in tonneau e 18 mesi in botte
Grado alcolico: 15,00% in volume
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamento: secondi piatti robusti di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Prezzo: 45 euro